Flavio Felice (professore ordinario in Storia delle Dottrine Politiche all’Università del Molise) interverrà a Lugano per presentare le idee di uno studioso a cui ha dedicato molti scritti e di cui ha curato l’edizione italiane di tante opere: l’economista tedesco Wilhelm Röpke. Oppositore del nazionalsocialismo, questo studioso – che si trasferì in Svizzera e prese la cittadinanza – è considerato uno dei padri dell’economia sociale di mercato. Persuaso che una società libera debba poggiare sulla logica della domanda e dell’offerta, Röpke ha sempre sottolineato l’importanza di una cornice etica e culturale alla base dei processi del mercato stesso. Non secondaria era inoltre l’interpretazione data alla crisi sociale del suo tempo, che lo ha spinto a riflettere sulle possibili soluzioni istituzionali e ad elaborare la nozione di «terza via», alternativa al collettivismo e anche a un liberalismo di stampo materialista.
L’evento è organizzato in collaborazione con LPU (Law and Politics in USI) e Students For Liberty Svizzera.
Relatore:
Flavio Felice, Professore di Storia delle Dottrine Politiche all’Università del Molise e Presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton