Andrea Venanzoni (costituzionalista e collaboratore della facoltà di giurisprudenza dell’Università Roma Tre) interverrà a Lugano con una presentazione ispirata al suo ultimo libro Tecnodestra. I nuovi paradigmi del potere, edito da Signs Publishing. Dopo i tempi recenti in cui sovranismo e populismo erano le etichette che animavano il dibattito pubblico, l’elezione di Trump in America e il supporto fornito da Elon Musk hanno aperto un nuovo capitolo: la tecnodestra come nuovo rapporto tra Stato e big tech. Questa collusione amplifica le capacità di controllo da parte della sfera politica, cosa che si riverbera in particolare sulla libertà d’espressione, e concretizza la visione marxista del primato dell’economico sul politico.
L’evento è organizzato in collaborazione con LPU (Law and Politics in USI) e Students For Liberty Svizzera.
Relatore:
Andrea Venanzoni, Ricercatore Associato alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e Segretario Generale del Forum Nazionale delle Professioni in Italia
 
                     
								 
															



 
								