Secondo il rapporto 2014, la Svizzera mantiene il suo status di paese economicamente più libero di tutta Europa. Essa conserva anche la sua quarta posizione mondiale dietro a Hong Kong, Singapore e la Nuova Zelanda. Tuttavia, negli ultimi dieci anni, la Svizzera ha perso una parte considerevole della sua libertà economica a causa, soprattutto, di un indebolimento della sicurezza del diritto. Il rapporto 2014 indica anche una tendenza simile nei grandi paesi avanzati come gli Stati Uniti, la Germania, la Francia e l’Italia.
Tra i dieci paesi più liberi sul piano economico, Hong Kong (8,98 punti su un massimo di 10), Singapore (8,54), la Nuova Zelanda (8,25) e la Svizzera (8,19) sono seguiti dall’isola Mauritius (8,09), dagli Emirati arabi uniti (8,05), dal Canada (8,00), dall’Australia (7,87), dalla Giordania (7,86), dal Cile et dal primo paese dell’Unione Europea, la Finlandia (quest’ultimi entrambi con 7,84).
Tra le economie più importanti, la Gran Bretagna si classifica 12esima (7,81) a pari merito con gli Stati Uniti, il Giappone si posiziona 23esimo (7,60), la Germania 28esima (7,55), la Corea del Sud 33esima (7,46), la Francia 58esima (7,21), l’Italia 79esima (6,92), la Russia 98esima (6,65), il Brasile 103esimo (6,61), l’India 110ma (6,49) e la Cina 115esima (6,39).
Leggere il rapporto:
Economic Freedom of the World (282 pagine, PDF)